La mia versione del castagnaccio è salata e unisce alla farina di castagne le mandorle, la zucca e lo shakty curry diventando un piatto da proporre come antipasto o durante un happy hour, accompagnandolo con una insalata di frutta e verdura.
Nella mia insalata ho messo coste arcobaleno scottate per 1 minuto, mela Stark, uvetta, pistacchi, pinoli, limone olio sale.
Il castagnaccio è una specialità culinaria dell’’Emilia Romagna, della Liguria e della Toscana. Lo scrittore, giornalista Cesare Marchi nel suo libro ”Quando siamo a tavola”, un viaggio tra ricette, aneddoti e personaggi, racconta che:
I toscani, con le loro specialità culinarie, hanno colonizzato diverse città, fra queste una in particolare: Milano. Su seimila esercizi pubblici della citta e provincia, gran parte erano toscani: di prima, seconda, terza generazione. La figura del venditore di castagnaccio era molto amata dai ragazzini della Milano dei primi anni del Novecento, che lo chiamavano familiarmente “el Gigi della gnaccia”
Ingredienti per 6 persone:
- 100 farina castagne
- 120 g mandorle
- 80 semi di lino dorato
- 177 g zucca
- 125 ml acqua
- 2,5 sale
Ingredienti dello Shakty curry:
- 4 g pomodori secchi
- 1 cucchiaino uvetta
- 1 cucchiaino curcuma
- 1 cucchiaino cumino
- 1 cucchiaino coriandolo
- un pizzico cannella
- 1/2 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
- 15 ml olio
Come preparare il castagnaccio
Tritare tutti gli ingredienti dello Shakty curry.
Pelare la zucca, rimuovere i semi e i filamenti interni, tagliarla in piccoli pezzi, frullarla con l’acqua il sale e lo Shakty curry.
Ridurre in farina le mandorle e i semi di lino utilizzando la modalità a impulsi del mixer.
Unire alle mandorle e ai semi di lino tritati la farina di castagne mescolando bene.
Unire al frullato di zucca gli ingredienti asciutti.
Versare l’impasto in stampo da forno foderato con carta forno.
Cospargere di pinoli e cuocere a 180° C per 25 minuti circa.
Può essere consumato tiepido o a temperatura ambiente.
che buono, porto via ricetta…quante cibarie delizia ci sono qui, ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
grazie, è bellissimo condividere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, questa è la bellezza della rete
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecceziunal veramente
"Mi piace""Mi piace"
ma grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che bello questo sito!!! complimenti, molto molto originale! come questo castagnaccio con zucca e zenzero… che bontà! grazie per essere passata dalle mie parti ;-P ora gironzolo un po’ :*
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo, lo farò, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che bontà questo castagnaccio, ottimo con la zucca, che adoro!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche io adoro la zucca e trovo si sposi molto bene con la farina di castagne e le mandorle 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Particolarissimo! Da provare 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"